Il Collegio universitario delle Suore Stimmatine nasce nel 1986 in seguito ad una congiunta esigenza del Rettore dell'Università Cattolica e dell'allora Presidente dell'I.S.U., i quali evidenziarono alla responsabile la necessità di accogliere tutte le ragazze che desideravano proseguire gli studi universitari in una struttura di ispirazione cattolica.
La residenza negli anni ha visto la presenza di centinaia di studentesse, provenienti da tutta Italia e dall'estero, mostrandosi non solo come soluzione d'alloggio ma anche luogo di formazione spirituale e umana.
Ampi gli spazi a disposizione delle studentesse, dalla sala computer alle sale studio, dalla biblioteca a i locali cucina.
All'interno del collegio vengono programmate attività grazie alla collaborazione della Direzione e delle ragazze, che secondo i vari interessi, formano diverse commissioni rinnovate annualmente che si occupano di organizzare feste, ordinare libri per la biblioteca, programmare visite guidate.
Utenza: femminile
Posti letto: 53, prevalentemente in camera singola con bagni dedicati
Tel: 02.6595569
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.
EDUCatt ha preso parte al kick-off meeting di ESC-tension (European Student Card Extension and Adoption), il nuovo progetto coordinato da Fondazione ENDISU, che si colloca nell’ambito del programma Erasmus Plus.