Sport InCampus è il nuovo progetto di EDUCatt che nasce con la volontà di integrare all’offerta dei servizi dedicati agli studenti anche il core dell’attività sportiva.
Sport InCampus parte dalla sede di Roma e si colloca in un’area verde che si ramifica all’interno del Campus, offre numerose attività per gli studenti e propone una vasta scelta di attività sportive all'aria aperta: 2 campi da tennis, un campo da calcio a 5, un campo da calcio a 11 e un campo da basket/pallavolo.
Per rispondere alle esigenze di tutti, EDUCatt dedica un’intera area anche alle attività indoor: nasce con questo intento la nuovissima SportHouse, la tensostruttura dotata di attrezzatura all’avanguardia e di una proposta corsistica completa.
tel. 06.3050120
mail: sportincampus@educatt.org
Collocata fra il Collegio Sant'Isidoro e la Residenza Gasparini, si trova l'area Sport InCampus di Piacenza che offre una proposta variegata di spazi adatta a numerose discipline sportive: due campi da calcio a 5 scoperti - che all'occorrenza possono diventare set di partite di tennis - e una tensostruttura polifunzionale dotata di tutte le attrezzature per il gioco del calcio a 5, basket, tennis e della pallavolo. L'offerta si completa con la parete di roccia e la torre d'arrampicata sportiva che consentono di poter praticare in un ambiente sicuro.
tel. 05.23621111
mail: info.pc.dsu@educatt.it
Per conoscere l'offerta e le strutture di Sport InCampus di Roma e Piacenza visita l'area dedicata.
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.
EDUCatt ha preso parte al kick-off meeting di ESC-tension (European Student Card Extension and Adoption), il nuovo progetto coordinato da Fondazione ENDISU, che si colloca nell’ambito del programma Erasmus Plus.