EDUCatt fornisce soluzioni abitative differenti nelle varie sedi, proponendo Collegi in Campus, a breve distanza dagli edifici universitari, e Residenze in Città, perfettamente inserite nel tessuto urbano. La Fondazione, grazie a una proposta di ospitalità completa e accogliente, mette a disposizione degli studenti gli strumenti utili per leggere la realtà che li circonda, attraverso l’esperienza della multiculturalità e del confronto.
I Collegi e le Residenze intendono offrire agli studenti ambienti confortevoli che, oltre a favorire lo studio, consentono di approfondire e accrescere la propria esperienza umana e relazionale attraverso la condivisione della vita comunitaria in coerenza con i valori dell'Università Cattolica.
Residenze per fuorisede - residenze per fuoriclasse è il claim che ogni anno, tradizionalmente nel periodo estivo, caratterizza le prove di ammissione ai Collegi e alle Residenze dell'Ateneo. L'accesso ai Collegi e alle Residenze è regolato, in tutte le sedi, da un bando di concorso la cui domanda di partecipazione deve essere presentata online accedendo all'area dedicata, attraverso la procedura MyEDUCatt, entro i termini fissati annualmente.
La scelta comporta l'adesione al regolamento e, per i Collegi in Campus, al progetto formativo proposto.
Per maggiori informazioni sulla domanda di ammissione, riammissione e sui regolamenti e progetti formativi del progetto Collegiunicattolica visita l'area dedicata. Altri link utili in fondo alla pagina.
Le informazioni per accedere ai Collegi possono essere richieste anche per e-mail, all'indirizzo info.dsu@educatt.it o per telefono, all'Ufficio Agevolazioni economiche di ciascuna sede, al numero disponibile nella pagina dei contatti.
Una proposta che fonda le sue radici nella storia
dell'Università Cattolica e che oggi offre, all'interno
o in prossimità dei campus universitari delle varie sedi,
luoghi in cui è possibile una formazione integrale della persona
e una community ricca di occasioni e scambi culturali.
Perfettamente inserite
all'interno del tessuto urbano,
le Residenze in Città offrono la possibilità
di sistemazioni ottimali per lo studio.
Per una scelta abitativa differente da quella dei Collegi e delle Residenze, EDUCatt rende disponibile agli studenti la possibilità di trovare alloggi accoglienti e funzionali nei pressi dell'Ateneo. La proposta è ampia e soddisfa le esigenze di tutti per soggiorni sia di breve che di lungo periodo: agli alloggi in foresteria si aggiungono soluzioni user-friendly tramite partnership con piattaforme digitali e posti letto in alloggi selezionati e in linea con le caratteristiche dei migliori standard internazionali.
La proposta abitativa prevede diverse soluzioni di alloggio: posti letto in foresteria (Guesthouse) - in particolare per brevi periodi o per un pubblico internazionale - o in strutture residenziali a prezzi convenzionati per gli studenti dell'Università Cattolica.
Oltre alle soluzioni abitative tradizionali EDUCatt si impegna a trovare canali alternativi per facilitare la ricerca di un alloggio agli studenti dell’Università Cattolica; in quest’ottica l’Ente ha attivato delle partnership con tre diverse piattaforme di housing research in grado di soddisfare la domanda abitativa degli utenti.
Dotstay, Roomtastic e Gromia sono servizi online che consentono di reperire in tempi brevi occasioni di affitto per ogni necessità; il vantaggio è quello di avere a disposizione un ventaglio di opzioni calibrate sulle esigenze degli studenti e di essere popolate da annunci verificati e in linea con i bisogni del pubblico universitario.
A titolo puramente informativo si riporta un elenco di strutture abitative di Milano non gestite da EDUCatt e per le quali EDUCatt non garantisce alcuno standard di servizio. Per informazioni è possibile contattare direttamente le varie strutture elencate qui.
Regolamenti delle Residenze in città - Milano (a.a.2019/20) (831,52 KB)
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti anni di corso successivi al primo.
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti il primo anno di corso.
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.