EDUCatt fornisce soluzioni abitative differenti nelle varie sedi, proponendo Collegi in Campus, a breve distanza dagli edifici universitari, e Residenze in Città, perfettamente inserite nel tessuto urbano. La Fondazione, grazie a una proposta di ospitalità completa e accogliente, mette a disposizione degli studenti gli strumenti utili per leggere la realtà che li circonda, attraverso l’esperienza della multiculturalità e del confronto.
L'accesso ai Collegi e alle Residenze è regolato, in tutte le sedi, da un bando di concorso la cui domanda di partecipazione è da presentare online entrando nell'area dedicata, con la procedura MyEDUCatt, nei termini fissati anno per anno.
Per tutti i chiarimenti è possibile contattare gli Uffici Accoglienza studenti e agevolazioni economiche delle rispettive sedi (i cui riferimenti sono disponibili nella pagina dei contatti).
Di seguito si riporta l’elenco dei comuni da considerarsi “in sede”, “pendolari” e “fuori sede” a cui fa riferimento il bando di concorso.
Comuni da considerarsi "in sede".
Comuni da considerarsi “pendolari" rispetto alla sede di:
Comuni da considerarsi “fuori sede”: per ciascuna sede i comuni non considerati “in sede” o “pendolari”.”
EDUCatt fornisce inoltre ulteriori soluzioni abitative: foresterie per soggiorni brevi e la possibilità di scegliere l'alloggio tramite piattaforme online garantite. Infine La Fondazione mette a disposizione un elenco di strutture abitative che è possibile contattare direttamente.
Per scoprire di più su Collegi e Residenze visita l'area dedicata.