Il pensionato, gestito dalle Suore Collegine della Sacra Famiglia, è situato in una zona traquilla della capitale dalla quale tramite autobus, si può facilmente raggiungere la Facoltà.
La maggior parte dei posti letto è in camere singole, e alle studentesse per il periodo delle lezioni sono fornite la colazione e la cena, in modo da integrare le varie anime del collegio nella quotidiana condivisione dei pasti.
La struttura funge anche da foresteria e alcuni dei 52 posti letto sono riservati a un pubblico di studentesse extra UE.
La struttura, completamente ristrutturata per poter offrire ogni comfort alle collegiali, è immersa in un ampio giardino e oltre ai locali comuni e alla lavanderia, è provvista di un solarium al piano attico dove le studentesse possono rilassarsi e trascorrere il tempo libero nella bella stagione.
Utenza: femminile
Posti letto: 52, prevalentemente in camera singola con bagni dedicati
Tel: 06.30600985
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.
EDUCatt ha preso parte al kick-off meeting di ESC-tension (European Student Card Extension and Adoption), il nuovo progetto coordinato da Fondazione ENDISU, che si colloca nell’ambito del programma Erasmus Plus.