Il pensionato Renzi è gestito dalle suore Maestre Pie dell'Addolorata e deve il suo nome alla fondatrice dell'Istituto madre, Elisabette Renzi proclamata beata nel 1989 da Giovanni Paolo II.
L'immobile fu costruito dopo la seconda guerra mondiale con la funzione di scuola materna ed elementare operante nella zona di Monte Mario, e contin ua tutt'ora a svolgere questa funzione.
Dal 2007 in seguito ad una convenzione con il Diritto allo Studio dell'Università Cattolica, gli spazi della residenza sono stati aperti anche agli studenti della sede romana dell'Università.
Gli ospiti, oltre alla scelta tra camere singole o doppie, possono godere della sala pranzo con cucina attrezzata, della sala TV e di uno spazio dedicato alla lettura.
Utenza: maschile
Posti letto: 18, prevalentemente in camera singola con servizi privati
Tel: 06.35500850
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.
EDUCatt ha preso parte al kick-off meeting di ESC-tension (European Student Card Extension and Adoption), il nuovo progetto coordinato da Fondazione ENDISU, che si colloca nell’ambito del programma Erasmus Plus.