L'Istituto "Orsoline Missionarie del Sacro Cuore" è presente in Milano sin dal 1884, e vede nel 1936 la costruzione di una struttura destinata a divenire "Scuola di tirocinio per allieve maestre di Scuola materna".
In questo edificio, si inizia ben presto ad ospitare studentesse universitarie. Nel 1987, dopo un'avveduta ristrutturazione, si inaugura il Nuovo Collegio Universitario.
La residenza, attualmente, presenta numerose camere doppie e singole con bagno dedicato, confortevoli spazi comuni, cappella, giardino, palestra, cucina attrezzata, rete wi-fi, sala pc e biblioteca. Il collegio in virtù della ventennale convenzione con l'Università Cattolica, avvia un progetto formativo, per le studentesse che liberamente lo chiedano, attraverso una proposta educativa ispirata al Vangelo.
Per maggiori dettagli ed informazioni è possibile visitare il sito: www.collegioorsolinesacrocuoremilano.it
Utenza: femminile
Posti letto: 55, in camere doppie o singole con bagno dedicato
Tel: 026688999
MAIL: amministrazione.omscmi@gmail.com
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.
EDUCatt ha preso parte al kick-off meeting di ESC-tension (European Student Card Extension and Adoption), il nuovo progetto coordinato da Fondazione ENDISU, che si colloca nell’ambito del programma Erasmus Plus.