EDUCatt insieme a ManpowerGroup e Fondazione ANDISU organizza per la giornata del 9 marzo 2016 a Brescia e del 15 marzo 2016 a Piacenza, un'attività di social recruiting: tra talk e workshop verranno date le basi di una promozione del cv sul web. I candidati al termine della giornata riceveranno un dossier finale e dei pratici take away da spendere nel mondo del lavoro in fase di colloquio.
Un'iniziativa utile agli studenti che avranno così la possibilità di formarsi per una giornata con professionisti del settore, per diventare utilizzatori consapevoli del mondo digitale anche in fase di ricerca di un impiego.
L’evento rientra nel concept del progetto internazionale WISE – “Welfare for Improved Social dimension of Education” – un piano di lavoro ideato per intercettare e rispondere ai bisogni degli studenti. Il progetto WISE, co-finanziato dalla Comunità Europea, parte nel 2014 con lo scopo di vagliare le criticità del diritto allo studio tramite l'esperienza diretta degli studenti: un metodo che mira al costante miglioramento dei servizi grazie ai suggerimenti dei ragazzi.
Al termine degli eventi, ogni partecipante accreditato verrà omaggiato di un cadeaux offerto da EDUCatt.
Noi #CREDIAMONELTALENTO e tu?
Per informazioni rivolgersi alla sede di EDUCatt a Brescia, in via Tosio 1
telefona allo 02.7217.2604 o scrivi a info.bs.dsu@educatt.it
Per informazioni rivolgersi alla sede di EDUCatt a Piacenza, in via dell'Anselma 7.
telefona allo 0523.621111 o scrivi a info.pc.dsu@educatt.it
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti anni di corso successivi al primo.
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti il primo anno di corso.
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.