Per gli studenti frequentanti un anno di corso successivo al primo sono disponibili gli esiti definitivi delle domande di borsa di studio EDUCatt 2015/2016.
Per visualizzare l'esito dovrai, nella sezione "Servizi per Anno Accademico 2015/2016", cliccare il pulsante "Fascicolo Elettronico" e selezionare il rigo inerente la "Graduatoria Definitiva Anni Successivi Borse di Studio EDUCatt - A.A. 2015/2016".
Ricordiamo che gli studenti BENEFICIARI hanno comunque diritto all'esonero dal pagamento delle tasse universitarie, alle condizioni di seguito specificate.
Gli esiti, seppur denominati "definitivi", potranno subire eventuali variazioni a seguito del controllo sostanziale della veridicità delle autocertificazioni prodotte dagli studenti. Tale controllo è svolto da EDUCatt in accordo con l'Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale della Lombardia, Ministero delle Finanze, nonché con la Guardia di Finanza. In caso di dichiarazioni non veritiere saranno applicate le sanzioni previste dagli artt. n. 75 e n. 76 del D.p.r. 445/2000 nonché le sanzioni previste dall'art. 23 della legge 390/1991, consistenti nel pagamento di una somma d'importo doppio rispetto a quella percepita, nella decadenza dal diritto a ottenere altre erogazioni per la durata del corso degli studi, fatta salva l'applicazione delle norme penali per i fatti costituenti reato.
Gli studenti beneficiari di borsa di studio hanno diritto a ricevere l'importo lordo riportato nell'esito definitivo consultabile nell'area riservata MyEDUCatt. Il pagamento avverrà in seguito al finanziamento da parte di Regione Lombardia delle risorse economiche necessarie, e applicando le seguenti detrazioni previste dal bando di concorso.
QUOTA BORSA DI STUDIO IN SERVIZIO RISTORAZIONE
Tutti gli studenti beneficiari (esclusi gli ospiti nei collegi a pensione completa) utilizzando il badge rilasciato dall'Università avranno diritto, da gennaio a dicembre 2016, a consumare un pasto presso i punti di ristoro gestiti o in convenzione con EDUCatt, nei giorni di apertura degli stessi.
Il controvalore, pari a Euro 692,00 verrà detratto dall'importo in denaro della borsa di studio dell'a.a. 2015/2016, come anche l'importo di Euro 50,00 quale contributo ai servizi.
Agli studenti iscritti nelle sedi esterne (ove non è previsto il servizio di ristorazione) il controvalore dei pasti verrà monetizzato.
Non è previsto alcun rimborso in caso di mancata fruizione del servizio, fatti salvi eventuali periodi di studio trascorsi all'estero, debitamente documentati.
L'eventuale secondo pasto dovrà essere pagato in base alle regole di accesso alla ristorazione.
COMMUTAZIONE QUOTA BORSA DI STUDIO IN SERVIZIO ABITATIVO (Per gli studenti ospiti nei collegi gestiti o convenzionati con EDUCatt)
I beneficiari delle Borse di studio pagheranno la retta del rispettivo collegio secondo la fascia C. Si fa presente che il conguaglio tra l'importo della borsa di studio e la retta del collegio avverrà con il pagamento dell'ultima rata della borsa di studio.
Tutti gli studenti beneficiari di borsa di studio NON FUORI CORSO sono esonerati dal pagamento delle tasse e contributi universitari (come meglio specificato nel bando di concorso).
La data di pagamento del rimborso delle tasse finora pagate inerenti l'a.a. 2015/2016 avverrà indicativamente entro il mese di luglio 2016.
Gli studenti iscritti al 1° anno FUORI CORSO di tutti i corsi del nuovo ordinamento sono esentati totalmente dalla tassa d'iscrizione e dalla metà dei contributi: per il conguaglio relativo al calcolo dell'esonero rispetto all'importo tasse dovuto saranno contattati dagli uffici preposti.
Per tutto quanto non espressamente indicato si fa riferimento al bando di concorso Borse di studio 2015-2016.
Per eventuali dubbi puoi contattare l'Ufficio Agevolazioni Economiche della tua sede di riferimento.
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti anni di corso successivi al primo.
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti il primo anno di corso.
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.