EDUCatt è la Fondazione senza fine di lucro cui l'Università Cattolica ha affidato la gestione dei servizi relativi al diritto allo studio universitario, per favorire l'attuazione degli interventi destinati a favorire l'accesso, la frequenza e la regolarità degli studi e il corretto inserimento nella vita universitaria degli studenti.
La Fondazione nasce nel segno del rinnovamento, eredita la tradizione di servizio e accoglienza proprie dall'Istituto regionale per il diritto allo studio (I.S.U.) che le ha lasciato il posto ed è pienamente operativa a partire dal 1 marzo 2009, con un Consiglio di Amministrazione nominato dell'Università Cattolica e composto tra l'altro da docenti e studenti. La Fondazione EDUCatt è legalmente riconosciuta presso la Prefettura di Milano con atto n. 14-12-1341 del 29 novembre 2016.
Partendo dall'assunto di Padre Agostino Gemelli, fondatore dell'Università Cattolica, sul Diritto allo Studio, secondo il quale «L'ideale è [...] fornire a tutti coloro che varcano le soglie dell'Università per studiare, e che lo meritano, il modo di attendere allo studio e alla formazione della loro personalità o di prepararsi all'esercizio professionale», EDUCatt ha come centro della sua mission il valore dell'attenzione alla persona. Lo studente infatti non va sostenuto solo entro un limite di servizi, ma va considerato come una persona da accompagnare verso un futuro nel quale egli stesso creerà valore, con il suo lavoro, la sua professionalità, le sue conoscenze.
L'obiettivo primario è quello di conoscere e interpretare adeguatamente le esigenze dello studente, provvedendo a soddisfarle attraverso servizi mirati ed efficaci, anche al passo con gli sviluppi tecnologici, nel segno dell'innovazione.
La mission dell'Ente si evince anche dal logo scelto per rappresentarlo: cura particolare viene rivolta allo studente e a tutte le componenti universitarie, docenti, personale tecnico e amministrativo, istituzioni, partner.
Antonella Sciarrone Alibrandi
Angelo Giornelli
Alberto Banfi
Paola Bignardi
Renzo Bozzetti
Claudio Giuliodori
Pierpaolo Triani
Alice Anceschi
Riccardo Perdichizzi
Gianmarco Quarta
Marco Grumo
Giuseppe Foti
Michele Grieco
EPeople, la rivista di informazione interna
Codice Fiscale: 97489410155 - P. IVA: 06529660968
EDUCatt fa parte anche della Fondazione ENDISU, l'Ente Nazionale che si occupa di servizi agli studenti.
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti anni di corso successivi al primo.
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti il primo anno di corso.
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.