Il Campus Milano Monneret, in via Ugo Monneret de Villard 1, si trova a breve distanza dalla fermata MM Lambrate, sulla linea verde della metro milanese, il mezzo più rapido per raggiungere in poche fermate l’Università Cattolica.
In-Domus opera con la finalità di tutelare il diritto allo studio offrendo soluzioni abitative con elevati livelli di servizio a condizioni calmierate rispetto al mercato.
Le strutture In-Domus offrono esperienze di socializzazione e sono attrezzate per rispondere alle esigenze di benessere psico-fisico, senza compromettere livelli di privacy e di riservatezza dell’alloggio necessari all’attività di studio.
Il Campus, aperto nel 2015, rappresenta per Milano un nuovo standard nel panorama delle residenze studentesche: alloggi eleganti, spazi comuni efficienti e curati nei minimi dettagli, con l’obiettivo di offrire il massimo comfort e opportunità di arricchimento personale in un contesto di massima sicurezza e tranquillità per studentesse e studenti, sia italiani che internazionali.
Il Campus garantisce copertura Wi-Fi a banda larga in tutta la struttura, è dotato di reception aperta e presidiata 24 ore al giorno con un servizio di recezione posta e pacchi, una vasta area lounge, un’area cucina comune con armadietti personali, sale studio, pulizie settimanali, lavanderia a pagamento e stireria e una palestra h24 con vista sul giardino privato.
Per maggiori informazioni visitare il sito del Campus.
Utenza: maschile
Posti letto: 48 posti letto in 24 camere doppie con bagno
Tel: +390284155000
Mailto: unicatt@in-domus.it
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.
EDUCatt ha preso parte al kick-off meeting di ESC-tension (European Student Card Extension and Adoption), il nuovo progetto coordinato da Fondazione ENDISU, che si colloca nell’ambito del programma Erasmus Plus.