A fronte del prorogarsi dell’emergenza sanitaria, e d’accordo con le disposizioni delle Istituzioni e dell’Ateneo, EDUCatt intende sostenere le famiglie e gli studenti collegiali che durante questo delicato momento non potranno essere presenti nelle strutture residenziali EDUCatt.
Si tratta di un'azione concreta e mirata a ridurre i costi del servizio residenziale non fruito dagli studenti, in proporzione al periodo di assenza dal Collegio.
Per ogni mese di assenza dalla struttura nel periodo gennaio-febbraio 2021, EDUCatt sconterà infatti dalla terza rata l’equivalente di 1/11 della quota annua prevista dal bando per l’alloggio, il vitto e il cambio biancheria (ove previsti).
In favore degli studenti che saranno risultati assenti complessivamente un mese sarà dunque previsto uno sconto di 1/11 della retta annua, mentre sarà pari a 2/11 per quelli risultati assenti nell'intero periodo.
L’agevolazione si applica a tutti gli studenti dei Collegi e delle Residenze gestite da EDUCatt in tutte le sedi -- ad esclusione dei beneficiari di borsa di studio EDUCatt ed eventuali rinunciatari -- in regola col pagamento delle rate del Collegio (il MAV della seconda rata sarà disponibile nell'area riservata MyEDUCatt indicativamente da fine gennaio).
Nel provvedimento non è prevista l’applicazione di riduzioni per frazioni temporali intermedie o diverse da quelle indicate. Le condizioni economiche per eventuali studenti rinunciatari sono invece riportate al punto 10.1.3 del bando di concorso a cui hanno aderito in sede di presentazione di domanda di ammissione/riammissione.
La Fondazione ha deciso inoltre di posticipare le scadenze della seconda e terza rata del Collegio, fissandole rispettivamente al 15 febbraio e 15 aprile 2021.
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.
EDUCatt ha preso parte al kick-off meeting di ESC-tension (European Student Card Extension and Adoption), il nuovo progetto coordinato da Fondazione ENDISU, che si colloca nell’ambito del programma Erasmus Plus.