A partire da oggi e fino al 23 ottobre 2020 avrà luogo la MyAcademicID Workshop Week, la settimana che raccoglie tutti gli eventi online informativi su MyAcademicID, il progetto per il riconoscimento dell’identità digitale dello studente in mobilità internazionale.
Il workshop nazionale italiano è organizzato da EDUCatt con il supporto di Fondazione ENDISU e si terrà in chiusura della settimana, il 23 ottobre, su piattaforma Teams.
Il webinar dal titolo Verso il riconoscimento elettronico dello studente europeo, è sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito del programma CEF – Connecting Europe Facility, a cui la Fondazione ENDISU (Ente nazionale per il diritto allo studio e per i servizi agli studenti) ha collaborato nel corso degli ultimi due anni, ed è basato sul concetto di identità digitale degli studenti.
Il programma prevede, dopo il benvenuto e l’introduzione ai lavori, un primo momento in cui i rappresentanti di INDIRE (Agenzia Italiana Erasmus Plus), del MIUR e della capofila del Progetto, esprimeranno il proprio punto di vista sull'importanza dell’identificazione e del riconoscimento digitale univoco europeo per gli studenti universitari. Successivamente si aprirà una panel discussion in cui i referenti tecnici di MyAcademicID e dei progetti che fanno parte dell'ecosistema afferente l'identificativo europeo digitale porteranno le loro esperienze e prospettive sul tema.
L’obiettivo dell’iniziativa è sostenere e integrare l’internazionalizzazione nell’istruzione superiore, cercando comunque di organizzare e mantenere la specificità di ogni Paese coinvolto e rappresentato dal consorzio. Italia, Svezia, Croazia e Grecia dialogheranno in sincronia per un’intera settimana di eventi online.
Per registrarsi al webinar cliccare qui.
Per maggiori dettagli sulle date della week e per rimanere aggiornato sulle iniziative del progetto, visita l’area dedicata www.myacademic-id.eu.
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti anni di corso successivi al primo.
Sono disponibili gli esiti definitivi della domanda di borsa di studio EDUCatt 2020/2021 per gli studenti frequentanti il primo anno di corso.
Nuovi aggiornamenti e funzioni nella APP che permette di accedere alle mense EDUCatt, pensate per rispondere meglio ai bisogni della comunità universitaria.
La Fondazione continua con il sostegno nei confronti dei collegiali che non fruiranno del servizio a causa dell'emergenza sanitaria in corso.
A seguito delle disposizioni pubbliche e delle indicazioni dell'Ateneo, le misure adottate dalla Fondazione EDUCatt per minimizzare il rischio di diffusione del nuovo coronavirus.